I pittori impressionisti sono stati sicuramente influenzati dall’arrivo in europa delle stampe giapponesi, dopo l’apertura del paese al resto del mondo.

Kajikazawa nella provincia Kai, dalla serie Le trentasei vedute del Monte Fuji (1830-31 circa)
L’abilità tecnica e la semplicità di forme e colori delle stampe giapponesi stupirono artisti come Monet, Van Gogh, Degas, Toulouse‐Lautrec che contribuirono a cambiare e rivoluzionare il linguaggio pittorico della Parigi di fine Ottocento.

Van Gogh Portrait of PereTanguy
Le stampe raccontano la vita quotidiana di uomini e di animali ma anche le leggende e la storia, i mestieri, il mare, la montagna, la foresta, il temporale, i volti raffinati delle donne. Questi sono i soggetti prediletti di Hokusai, Hiroshige e Utamaro i tre artisti per eccellenza del “Mondo Fluttuante” (l’ukiyoe).
A tutto questo si sono ispirati i ragazzi di terza media per realizzare questi disegni ad acquerello.