
Per realizzare questi paesaggi i ragazzi di prima media hanno utilizzato esclusivamente linee colorate. Le linee seguono alcuni elementi fisici del paesaggio creando effetti sorprendenti.
La linea, che secondo la definizione geometrica è una successione di punti, può essere considerata come la traccia lasciata da un punto in movimento.
Consideriamo un punto luminoso che si muova velocemente nel buio: la scia che lascia dietro di se viene percepita dalla nostra vista come una linea.
Esistono diversi tipi di linea che possiamo distinguere secondo il loro andamento come risultante dal movimento di un punto.
Ecco i risultati






















































In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.