Calcolatore e Griglia Voti Calcolatore e Griglia Voti Soglia di Sufficienza (%): Punteggio Massimo: Punteggio Ottenuto: Genera Griglia Stampa Griglia Reset Creato da Pietro Conti – Clickarte.it Soglia di sufficienza:…
Francesco Borromini racconta con ironia la sua rivalità con il ‘Divino’ Bernini Dalle memorie apocrife di Francesco Borromini (1599-1667) Carissimi posteri, permettetemi di chiarire una volta per tutte questa faccenda…
Hai mai sentito parlare dei Bronzi di Riace? Se ancora non li conosci, preparati a scoprire due delle opere d’arte più importanti dell’antichità classica, nate più di 2500 anni fa!…
Gli anni Sessanta e Settanta in Italia furono un tempo di energia, tensione e trasformazioni profonde. Le fabbriche producevano a ritmo serrato, la televisione entrava in quasi tutte le case,…
Attività Accoglienza Prima Media: L’inizio dell’anno scolastico richiede attività accoglienza prima media che favoriscano la socializzazione e permettano agli studenti di raccontarsi. “La Mappa della Mia Estate” rappresenta un’attività didattica…
Cos’è il Ritratto di una Parola L’inizio dell’anno scolastico in prima media rappresenta un momento cruciale per introdurre attività di arte e immagine innovative che catturino l’attenzione degli studenti. Tra…
Editor Foto per Social Editor Foto per Social Carica immagine: Tipo Bordo / Cornice: NessunoBordo BiancoBordo ColoratoCornice ClassicaCornice OmbreggiataCornice VintageCornice ModernaStile Polaroid Colore Bordo: Spessore Bordo (px): Formato per Social:…
Quiz Espressionismo 🎨 Quanto conosci l’Espressionismo? Domanda 1 di 10 Prossima domanda ➡️ Sei appassionato di arte del Novecento e vuoi testare la tua preparazione sull'Espressionismo? Il quiz espressionismo interattivo…
🎨 Quiz sull’Arte Moderna e Contemporanea: Mettiti alla Prova! Quanto conosci davvero l’arte moderna e contemporanea?Questo quiz arte moderna e contemporanea gratuito ti mette alla prova con 15 domande su…
Che tipo di osservatore d’arte sei? Scoprilo con questo quiz! Hai mai pensato a che tipo di osservatore d’arte sei? C’è chi si perde nei dettagli, chi cerca emozioni, chi…
Le Nuove Indicazioni Nazionali 2025 portano importanti novità per l’insegnamento di Arte e Immagine nella scuola primaria e nella secondaria di primo grado. L’obiettivo, secondo il MIM, è rendere questa…
La Costituzione italiana, sin dalla sua entrata in vigore nel 1948, ha stabilito i fondamenti per la tutela e la promozione dell’arte e del paesaggio. Nel corso degli anni, alcune…