Pubblicato incarosello, Storia dell'arte La Basilica di Santa Maria Maggiore: storia, arte e il legame con Papa Francesco artpi Santa Maria Maggiore: dove arte, storia e fede si incontrano Santa Maria Maggiore, fondata nel V secolo, è…
Pubblicato incarosello, Storia dell'arte Scopri i segreti del dipinto ‘Ragazza con l’orecchino di perla’ artpi Un capolavoro senza tempo: mistero, luce e bellezza Il dipinto “Ragazza con l’orecchino di perla” di Johannes Vermeer…
Pubblicato incarosello, Storia dell'arte Spazialismo: Cos’è, Storia e Opere del Movimento che ha Rivoluzionato l’Arte artpi Introduzione: Cos’è lo Spazialismo? Lo Spazialismo è uno dei movimenti artistici più rivoluzionari del Novecento. Nato in Italia…
Pubblicato incarosello, Storia dell'arte Crocefissione Bianca di Marc Chagall: l’arte che unisce dolore e speranza artpi La “Crocefissione Bianca” di Marc Chagall, dipinta nel 1938, è molto più di un semplice quadro: è un…
Pubblicato incarosello, Storia dell'arte Le Cose Belle Sono Inutili: Storia e Significato nell’Arte artpi “Le cose belle sono inutili” è una frase che provoca e fa riflettere. Attraversa secoli di filosofia e…
Pubblicato incarosello, Storia dell'arte Giustiniano e Teodora: La coppia che trasformò l’Impero Bizantino artpi La storia di Giustiniano e Teodora è una delle più straordinarie dell’antichità, intrecciando ambizione, amore e potere in…
Pubblicato incarosello, Storia dell'arte “Timeline interattiva di storia dell’Arte” artpi Timeline della Storia dell’Arte Arte Preistorica (30.000 – 3.000 a.C.) ▶ Caratteristiche Rappresentazioni simboliche e rituali, incisioni rupestri…
Pubblicato incarosello, Storia dell'arte Architettura e Fascismo in Italia: Simboli di Potere e Innovazione Modernista artpi Provate a immaginare di passeggiare per le strade di Roma e di trovarvi di fronte a edifici imponenti,…
Pubblicato incarosello, Storia dell'arte Caravaggio: Il Genio Turbolento che ha Sconvolto il Barocco artpi Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, nacque il 29 settembre 1571 a Milano. Tuttavia, la sua infanzia fu legata anche…
Pubblicato inNews, Storia dell'arte Gibellina è stata nominata “Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026”! artpi Gibellina è stata nominata “Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026”, un riconoscimento che premia una storia di rinascita e…